Cooperativa Luce e Lavoro

PROGETTO EMOZIONI: “Inside out”

Il progetto si propone di fare insieme agli utenti un viaggio alla scoperta delle emozioni attraverso uno strumento prezioso, la visione del film “Inside out”.

TRAMA:

Il film è ambientato nella mente di una ragazzina di undici anni di nome Riley, e protagoniste sono le emozioni “Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura, e Disgusto” che aiutano Riley ad affrontare la quotidianità. Le emozioni, vengono raccontate dal mondo interno di Riley e raffigurate attraverso dei personaggi. Tutte le emozioni hanno la stessa importanza, non ci sono emozioni più importanti delle altre, bisogna imparare ad accettarle, affrontarle e superale.

Nel film, come nella vita reale, tutte queste emozioni hanno uno scopo importante, ci forniscono intuizioni essenziali sul mondo interno ed esterno, tali da aiutarci a entrare in connessione con gli altri, evitare il pericolo o riprenderci dai momenti difficili. Sarà un’occasione per dare un nome ad ogni emozione, condividere l’esperienza con i personaggi della storia, provare il piacere di saper gestire le proprie emozioni.

DOVE E COME:

Il progetto durerà 5 settimane; ogni lunedì si affronterà un’emozione diversa e l’attività sarà così strutturata:

  • I primi 30 minuti guarderemo un pezzo di film;
  • I restanti 45 minuti, grazie ad una scheda guidata, esploreremo una della cinque emozioni: gioia, rabbia, tristezza, disgusto e paura.
  • Per chi lo desidera e per chi ha più difficoltà di espressione verbale potrà colorare il personaggio relativo all’emozione trattata.

La modalità usata è quella dell’attività partecipata che permette ad ogni ragazzo/a di poter portare la propria esperienza quando e se lo desidera al fine di relazionarsi e condividere il proprio sentire con gli altri.

OBBIETTIVI:

  • favorire l’esplorazione e l’elaborazione del mondo emozionale e relazionale;
  • consolidare la conoscenza di sé e del proprio sentire;
  • favorire la conoscenza e l’espressione delle proprie emozioni e la comprensione di quelle altrui;
  • riconoscere le differenze e valorizzarle come risorsa;
  • favorire la comprensione di strategie per risolvere i conflitti.

Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto sono le 5 emozioni di base e vengono chiamate così perché sono quelle emozioni innate che sorgono nei bambini piccoli e che accomunano tutti gli esseri umani. Sono legate alla sopravvivenza e sono sempre in evoluzione.

Tutte e cinque le emozioni sono rappresentate in maniera molto chiara sia a livello iconografico sia a livello di stereotipia e ciò ci permette una comprensione immediata e che ci ricollega alla nostra esperienza personale.

Non esistono emozioni positive o negative ma le emozioni sono utili e necessarie per la nostra vita. La Gioia ci permette di avere uno sguardo aperto sul mondo, la Paura a volte ci blocca ma al contempo ci mantiene al sicuro, la Tristezza ci fa sentire giù ma ci permette di imparare a prenderci cura di noi stessi, la Rabbia ci fa litigare ma ci ricorda cosa conta per noi e, infine, il Disgusto ci tiene lontani da ciò che non ci piace.